Professoressa / Professore e Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence

vor 4 Wochen


Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit
  • Lavora con noi
  • 2023_DTI / Professore e Responsabile corso di laurea
Professoressa / Professore e Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence
  • 17 maggio 2024

Condividi

  • FB
  • X
  • LI
Scadenza: 31 luglio 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso presso il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede al campus universitario USI-SUPSI a Lugano-Viganello (Campus Est), una posizione di Responsabile del Corso di laurea Bachelorin Data Science and Artificial Intelligence. Grado d'occupazione 60-100% con un contratto a tempo indeterminato di Professoressa/Professore associata/o, Professoressa/Professore aggiunta/o o Docente in relazione al curriculum vitae ed alle esperienze maturate. Entrata in funzione il 1° ottobre 2024, o data da convenire.
Ambito e scopo della posizione Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed sit amet ipsum odio. Donec at libero a metus rhoncus scelerisque. Nunc quis tristique elit. Nullam auctor vel risus vehicula pulvinar. Sed pellentesque felis neque, maximus sodales ipsum placerat sed. Proin dignissim orci in cursus rhoncus. Nunc egestas libero purus, accumsan consectetur orci consequat vel. Pellentesque eu pellentesque dolor.
Responsabilità e attività La/il Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence coordina e gestisce il Corso di laurea e funge da referente primaria/o per Responsabili di modulo, docenti e corpo studentesco del Corso di laurea. La/il Responsabile del Corso di laurea, entrerà a far parte della Formazione base del DTI, e sarà chiamata/o a svolgere le seguenti mansioni:

In seno alla Direzione allargata di Dipartimento
  • Partecipare alle attività della Formazione base del DTI, in modo da contribuire all'indirizzo strategico e alla conduzione operativa del Dipartimento.
  • Favorire la cultura della collaborazione tra i mandati istituzionali del Dipartimento e promuovere lo sviluppo di sinergie tra il mandato di formazione e quello di ricerca. Per quanto riguarda il mandato di ricerca, sarà inquadrato nell'Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale (IDSIA) attivo nelle varie discipline del Corso di laurea.
  • Rappresentare il Corso di laurea presso la Formazione base del Dipartimento e presso gli organi preposti in Direzione SUPSI, contribuendo alle attività di competenza delle stesse e favorendo la collaborazione fra i Dipartimenti e le Scuole Affiliate all'interno dell'ateneo, fungendo da referente del Corso di laurea in Data Science and Artificial Intelligence verso gli organi delegati dalla Direzione Formazione base della SUPSI.
In seno alla Formazione base del Dipartimento
  • Definire, in collaborazione con il Responsabile della Formazione base DTI e la commissione del Corso di laurea, l'impostazione scientifica e l'orientamento professionale del Corso di laurea, assicurando il coordinamento generale delle attività ad esso collegate.
  • Impostare e coordinare la struttura ed i contenuti del percorso formativo e del piano di studi, implementando misure di miglioramento continuo dello stesso.
  • Contribuire alle attività di posizionamento strategico del Corso di laurea e di promozione dell'offerta formativa verso gli attori di riferimento del territorio favorendo lo sviluppo di collaborazioni con il mondo scolastico e professionale.
  • Valorizzare le opportunità di inserimento professionale delle future laureate e dei futuri laureati, sviluppando la collaborazione con aziende e promuovendo percorsi di studio integrati per studentesse lavoratrici e studenti lavoratori e/o per studentesse/studenti in transizione tramite percorsi dedicati.
  • Contribuire, in collaborazione con gli altri Responsabili dei Corsi di laurea, con il Responsabile della Formazione base del DTI e con la Direzione DTI, alla definizione delle strategie, dei processi, delle norme, dei regolamenti e delle pratiche riguardanti la Formazione base Bachelor. Assicurare la qualità dei processi, in particolare per quanto riguarda la valutazione ed il miglioramento continuo dell'insegnamento.
  • Contribuire all'ampliamento della rete di contatti con partener accademici e non, sia a livello nazionale che internazionale, generando continue opportunità di scambio ed internships per il corpo studentesco del Corso di laurea.
  • Gestire, coadiuvato dal Responsabile della Formazione base del DTI, i progetti strategici legati al settore specifico della Formazione base in Data Science and Artificial Intelligence.
  • Assumere incarichi di insegnamento all'interno di alcuni moduli della Formazione base del Corso di laurea in Data Science and Artificial Intelligence.
Ricerca
  • Essere capofila di una area scientifica e svolgere attività di ricerca e sviluppo nel proprio ambito di riferimento all'interno dell'IDSIA.
  • Acquisire, coordinare e gestire progetti di ricerca applicata, occupandosi dell'identificazione di fonti di finanziamento adeguate e della costruzione di partnership solide e rilevanti, muovendosi agevolmente all'interno della rete accademica svizzera nel campo della ricerca in ambito data science, gestendo scientificamente e amministrativamente le proposte e i progetti acquisiti.
Requisiti
  • Master in Informatica, Matematica o discipline affini a Data Science and Artificial Intelligence con almeno di 5 anni di esperienza professionale dopo la fine degli studi, distribuita tra il settore aziendale e/o l'ambito accademico. Dottorato di Ricerca (PhD) nel settore disciplinare in oggetto costituisce titolo preferenziale.
  • Conoscenza dello stato dell'arte tecnico-scientifico e del contesto professionale delle discipline di riferimento.
  • Conoscenza del sistema universitario e di formazione, sia svizzero che europeo, nonché delle entità istituzionali, economiche e professionali del territorio.
  • Comprovate esperienze nell'insegnamento e ottime valutazioni delle proprie attività di insegnamento.
  • Qualifica didattica o disponibilità a conseguirla entro 3 anni dall'entrata in servizio.
  • Autonomia, capacità di ascolto, ottime doti organizzative e gestionali.
  • Capacità relazionali, comunicative e di lavoro in team.
  • Disponibilità e flessibilità per il raggiungimento degli obiettivi.
  • Ottima conoscenza dell'italiano e dell'inglese necessaria. Buona conoscenza del tedesco e/o del francese costituisce titolo preferenziale.
  • Conoscenza e relazioni con il settore disciplinare di riferimento a livello locale e/o nazionale.
  • Esperienze e responsabilità nella ricerca nel settore disciplinare di riferimento.
Offriamo
  • Inquadramento professionale come Professoressa/Professore associata/o, Professoressa/Professore aggiunta/o o Docente in relazione al curriculum vitae ed alle esperienze maturate con possibilità di esercitare il mandato di Responsabile del Corso di laurea in Data Science and Artificial Intelligence per un periodo di quattro anni, rinnovabile.
  • Interessante esperienza nel contesto universitario svizzero ed internazionale in una posizione di alto profilo all'interno di un Dipartimento che conta all'attivo mediamente oltre 900 studentesse e studenti in Formazione base e più di 200 progetti di ricerca attivi ogni anno.
  • Autonomia e lavoro per obiettivi.
  • Ambiente dinamico, motivante e innovativo.
  • Opportunità di carriera universitaria all'interno dell'Istituzione.
  • Un team di colleghe e colleghi motivate/i e con grande esperienza e competenza.
  • Partecipazione, in seno alla Formazione base del DTI , alla conduzione collegiale del Dipartimento, con un compito di leadership nel settore della Formazione base.
  • Opportunità di partecipare a progetti e/o svolgere attività di formazione nel proprio ambito di competenza scientifica e professionale.
Informazioni per la candidatura I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle "Direttive interne SUPSI" e nel "Regolamento del personale SUPSI" disponibili nella pagina "Documenti ufficiali".

Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Milena Properzi

Documenti da allegare alla candidatura:
  • Lettera di presentazione in lingua italiana o inglese, contenente le proprie motivazioni.
  • Curriculum vitae e studiorum, redatto secondo la struttura predefinita (Template CV), in lingua italiana o inglese.
  • Elenco delle pubblicazioni scientifiche, dei lavori esemplificativi della propria produzione tecnico scientifica e link o copia dei predetti lavori.
  • Elenco dei progetti di ricerca acquisiti e del relativo volume di finanziamento.
  • Diplomi formativi e certificati di lavoro.
  • Onorificenze, premi e menzione dei risultati più significativi ottenuti durante l'iter professionale.
  • Almeno due lettere di referenze recenti che comprovino la qualità professionale, scientifica e didattica.
  • Presentazione delle attività didattiche svolte a livello universitario con relative valutazioni.
  • Dovrà essere prodotto l'estratto del casellario giudiziale con validità 6 mesi. Tenuto conto del tempo necessario per il rilascio dell'estratto da parte dell'Ufficio competente, sarà sufficiente accludere alla domanda di concorso la fotocopia della ricevuta della richiesta accompagnata da un'autocertificazione ed inviare l'estratto ) non appena in possesso, o, al più tardi, contestualmente ad un eventuale primo colloquio di selezione. Per i cittadini svizzeri e per i residenti stranieri, il casellario giudiziale può essere richiesto presso l'Ufficio federale di giustizia a Berna,
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 31 luglio 2024 tramite il formulario di candidatura dedicato. Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.
Candidati / Apply
  • Formulario di candidatura / Application form
Documenti utili
Docuware Documents List
Documenti / Documents
  • Template CV_ita_Word
  • Template CV_ita_PDF
  • Template CV_eng_Word
  • Template CV_eng_PDF
Professoressa / Professore e Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence
  • 17 maggio 2024

Condividi

  • FB
  • X
  • LI
Scadenza: 31 luglio 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso presso il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede al campus universitario USI-SUPSI a Lugano-Viganello (Campus Est), una posizione di Responsabile del Corso di laurea Bachelorin Data Science and Artificial Intelligence. Grado d'occupazione 60-100% con un contratto a tempo indeterminato di Professoressa/Professore associata/o, Professoressa/Professore aggiunta/o o Docente in relazione al curriculum vitae ed alle esperienze maturate. Entrata in funzione il 1° ottobre 2024, o data da convenire.
Ambito e scopo della posizione Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed sit amet ipsum odio. Donec at libero a metus rhoncus scelerisque. Nunc quis tristique elit. Nullam auctor vel risus vehicula pulvinar. Sed pellentesque felis neque, maximus sodales ipsum placerat sed. Proin dignissim orci in cursus rhoncus. Nunc egestas libero purus, accumsan consectetur orci consequat vel. Pellentesque eu pellentesque dolor.
Responsabilità e attività La/il Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence coordina e gestisce il Corso di laurea e funge da referente primaria/o per Responsabili di modulo, docenti e corpo studentesco del Corso di laurea. La/il Responsabile del Corso di laurea, entrerà a far parte della Formazione base del DTI, e sarà chiamata/o a svolgere le seguenti mansioni:

In seno alla Direzione allargata di Dipartimento
  • Partecipare alle attività della Formazione base del DTI, in modo da contribuire all'indirizzo strategico e alla conduzione operativa del Dipartimento.
  • Favorire la cultura della collaborazione tra i mandati istituzionali del Dipartimento e promuovere lo sviluppo di sinergie tra il mandato di formazione e quello di ricerca. Per quanto riguarda il mandato di ricerca, sarà inquadrato nell'Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale (IDSIA) attivo nelle varie discipline del Corso di laurea.
  • Rappresentare il Corso di laurea presso la Formazione base del Dipartimento e presso gli organi preposti in Direzione SUPSI, contribuendo alle attività di competenza delle stesse e favorendo la collaborazione fra i Dipartimenti e le Scuole Affiliate all'interno dell'ateneo, fungendo da referente del Corso di laurea in Data Science and Artificial Intelligence verso gli organi delegati dalla Direzione Formazione base della SUPSI.
In seno alla Formazione base del Dipartimento
  • Definire, in collaborazione con il Responsabile della Formazione base DTI e la commissione del Corso di laurea, l'impostazione scientifica e l'orientamento professionale del Corso di laurea, assicurando il coordinamento generale delle attività ad esso collegate.
  • Impostare e coordinare la struttura ed i contenuti del percorso formativo e del piano di studi, implementando misure di miglioramento continuo dello stesso.
  • Contribuire alle attività di posizionamento strategico del Corso di laurea e di promozione dell'offerta formativa verso gli attori di riferimento del territorio favorendo lo sviluppo di collaborazioni con il mondo scolastico e professionale.
  • Valorizzare le opportunità di inserimento professionale delle future laureate e dei futuri laureati, sviluppando la collaborazione con aziende e promuovendo percorsi di studio integrati per studentesse lavoratrici e studenti lavoratori e/o per studentesse/studenti in transizione tramite percorsi dedicati.
  • Contribuire, in collaborazione con gli altri Responsabili dei Corsi di laurea, con il Responsabile della Formazione base del DTI e con la Direzione DTI, alla definizione delle strategie, dei processi, delle norme, dei regolamenti e delle pratiche riguardanti la Formazione base Bachelor. Assicurare la qualità dei processi, in particolare per quanto riguarda la valutazione ed il miglioramento continuo dell'insegnamento.
  • Contribuire all'ampliamento della rete di contatti con partener accademici e non, sia a livello nazionale che internazionale, generando continue opportunità di scambio ed internships per il corpo studentesco del Corso di laurea.
  • Gestire, coadiuvato dal Responsabile della Formazione base del DTI, i progetti strategici legati al settore specifico della Formazione base in Data Science and Artificial Intelligence.
  • Assumere incarichi di insegnamento all'interno di alcuni moduli della Formazione base del Corso di laurea in Data Science and Artificial Intelligence.
Ricerca
  • Essere capofila di una area scientifica e svolgere attività di ricerca e sviluppo nel proprio ambito di riferimento all'interno dell'IDSIA.
  • Acquisire, coordinare e gestire progetti di ricerca applicata, occupandosi dell'identificazione di fonti di finanziamento adeguate e della costruzione di partnership solide e rilevanti, muovendosi agevolmente all'interno della rete accademica svizzera nel campo della ricerca in ambito data science, gestendo scientificamente e amministrativamente le proposte e i progetti acquisiti.
Requisiti
  • Master in Informatica, Matematica o discipline affini a Data Science and Artificial Intelligence con almeno di 5 anni di esperienza professionale dopo la fine degli studi, distribuita tra il settore aziendale e/o l'ambito accademico. Dottorato di Ricerca (PhD) nel settore disciplinare in oggetto costituisce titolo preferenziale.
  • Conoscenza dello stato dell'arte tecnico-scientifico e del contesto professionale delle discipline di riferimento.
  • Conoscenza del sistema universitario e di formazione, sia svizzero che europeo, nonché delle entità istituzionali, economiche e professionali del territorio.
  • Comprovate esperienze nell'insegnamento e ottime valutazioni delle proprie attività di insegnamento.
  • Qualifica didattica o disponibilità a conseguirla entro 3 anni dall'entrata in servizio.
  • Autonomia, capacità di ascolto, ottime doti organizzative e gestionali.
  • Capacità relazionali, comunicative e di lavoro in team.
  • Disponibilità e flessibilità per il raggiungimento degli obiettivi.
  • Ottima conoscenza dell'italiano e dell'inglese necessaria. Buona conoscenza del tedesco e/o del francese costituisce titolo preferenziale.
  • Conoscenza e relazioni con il settore disciplinare di riferimento a livello locale e/o nazionale.
  • Esperienze e responsabilità nella ricerca nel settore disciplinare di riferimento.
Offriamo
  • Inquadramento professionale come Professoressa/Professore associata/o, Professoressa/Professore aggiunta/o o Docente in relazione al curriculum vitae ed alle esperienze maturate con possibilità di esercitare il mandato di Responsabile del Corso di laurea in Data Science and Artificial Intelligence per un periodo di quattro anni, rinnovabile.
  • Interessante esperienza nel contesto universitario svizzero ed internazionale in una posizione di alto profilo all'interno di un Dipartimento che conta all'attivo mediamente oltre 900 studentesse e studenti in Formazione base e più di 200 progetti di ricerca attivi ogni anno.
  • Autonomia e lavoro per obiettivi.
  • Ambiente dinamico, motivante e innovativo.
  • Opportunità di carriera universitaria all'interno dell'Istituzione.
  • Un team di colleghe e colleghi motivate/i e con grande esperienza e competenza.
  • Partecipazione, in seno alla Formazione base del DTI , alla conduzione collegiale del Dipartimento, con un compito di leadership nel settore della Formazione base.
  • Opportunità di partecipare a progetti e/o svolgere attività di formazione nel proprio ambito di competenza scientifica e professionale.
Informazioni per la candidatura I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle "Direttive interne SUPSI" e nel "Regolamento del personale SUPSI" disponibili nella pagina "Documenti ufficiali".

Informazioni supplementari possono essere richieste a:
Milena Properzi

Documenti da allegare alla candidatura:
  • Lettera di presentazione in lingua italiana o inglese, contenente le proprie motivazioni.
  • Curriculum vitae e studiorum, redatto secondo la struttura predefinita (Template CV), in lingua italiana o inglese.
  • Elenco delle pubblicazioni scientifiche, dei lavori esemplificativi della propria produzione tecnico scientifica e link o copia dei predetti lavori.
  • Elenco dei progetti di ricerca acquisiti e del relativo volume di finanziamento.
  • Diplomi formativi e certificati di lavoro.
  • Onorificenze, premi e menzione dei risultati più significativi ottenuti durante l'iter professionale.
  • Almeno due lettere di referenze recenti che comprovino la qualità professionale, scientifica e didattica.
  • Presentazione delle attività didattiche svolte a livello universitario con relative valutazioni.
  • Dovrà essere prodotto l'estratto del casellario giudiziale con validità 6 mesi. Tenuto conto del tempo necessario per il rilascio dell'estratto da parte dell'Ufficio competente, sarà sufficiente accludere alla domanda di concorso la fotocopia della ricevuta della richiesta accompagnata da un'autocertificazione ed inviare l'estratto ) non appena in possesso, o, al più tardi, contestualmente ad un eventuale primo colloquio di selezione. Per i cittadini svizzeri e per i residenti stranieri, il casellario giudiziale può essere richiesto presso l'Ufficio federale di giustizia a Berna,
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 31 luglio 2024 tramite il formulario di candidatura dedicato. Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.
Docuware Documents List
Hidden Widget

  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    3 maggio 2024- **X**Scadenza: 9 giugno 2024La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di **Docente / Docente-ricercatore / Docente-professionista** nel ruolo di **Co-Responsabile del Corso di laurea in Economia aziendale** presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) con sede a...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 1254_DEASS / Co-Responsabile CdL Economia AziendaleCo-Responsabile del Corso di Laurea in Economia aziendale3 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 9 giugno 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Docente / Docente-ricercatore / Docente-professionista nel ruolo di...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 1254_DEASS / Co-Responsabile CdL Economia AziendaleCo-Responsabile del Corso di Laurea in Economia aziendale3 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 9 giugno 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Docente / Docente-ricercatore / Docente-professionista nel ruolo di...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 1055_DACD / Assistente con Bachelor CDIAssistente con Bachelor per il Corso di laurea in Comunicazione visiva26 aprile 2024CondividiFB X LI Scadenza: 20 maggio 2024 La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso una posizione di Assistente alla didattica per il corso di laurea in Comunicazione visiva...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 1055_DACD / Assistente con Bachelor CDIAssistente con Bachelor per il Corso di laurea in Comunicazione visiva26 aprile 2024CondividiFB X LI Scadenza: 20 maggio 2024 La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso una posizione di Assistente alla didattica per il corso di laurea in Comunicazione visiva...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    15 marzo 2024- X -Scadenza: 20 maggio 2024- Al/alla vincitore/vincitrice del concorso sarà affidato per un quadriennio l'incarico di **Responsabile del Centro competenze management e imprenditorialità (CMI)**. Lo stesso può essere rinnovato per ulteriori quattro anni. A seconda delle caratteristiche e dell'esperienza accademica valutate dalla commissione...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    24 novembre 2023 -Scadenza: 29 gennaio 2024La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di**Professore/ssa in Psicologia dell'invecchiamento **presso il Centro competenze anziani (CCA) del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS). A seconda delle caratteristiche e dell'esperienza...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS), con sede a Manno, una posizione di Professoressa/Professore in Welfare e Migrazioni presso il Centro competenze lavoro, welfare e società (CLWS).Grado di occupazione: 80-100%. Entrata in funzione: 1°...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    10 giugno 2024- X -Scadenza: 1° settembre 2024La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di **Professore/ssa in scienze sociali o in lavoro sociale** presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS). Grado di occupazione: 80%-100%. Entrata in funzione: 1 novembre 2024 o data da...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    8 maggio 2024- X -Scadenza: 16 giugno 2024La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso due posizioni di **Assistente nel settore della Formazione base in Lavoro sociale** presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) con sede a Manno. Grado di occupazione del 100%. Entrata in funzione: 1°...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 1057_DACD / Assistente Civil EngineeringAssistente con profilo in Civil Engineering (CE)15 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 16 giugno 2024 La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Assistente con Bachelor in formazione Master of Science in Engineering (MSE) con profilo in Civil...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 1057_DACD / Assistente Civil EngineeringAssistente con profilo in Civil Engineering (CE)15 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 16 giugno 2024 La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Assistente con Bachelor in formazione Master of Science in Engineering (MSE) con profilo in Civil...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 1057_DACD / Assistente Civil EngineeringAssistente con profilo in Civil Engineering (CE)15 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 16 giugno 2024 La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Assistente con Bachelor in formazione Master of Science in Engineering (MSE) con profilo in Civil...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 1059_DACD / Docente professionista Costruzione e realizzazione per il Corso di laurea in ArchitetturaDocente professionista nell'ambito della Costruzione e realizzazione13 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 02 giugno 2024 La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso una posizione di Docente...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 1059_DACD / Docente professionista Costruzione e realizzazione per il Corso di laurea in ArchitetturaDocente professionista nell'ambito della Costruzione e realizzazione13 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 02 giugno 2024 La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso una posizione di Docente...

  • Responsabile Ict

    Vor 5 Tagen


    Manno TI, Tessin, Schweiz Work & Work SA Vollzeit

    Per azienda cliente con sede nel luganese e attiva in ambito commerciale selezioniamo:**RESPONSABILE ICT****Mansioni**:- gestione reti, infrastrutture, hardware, software aziendali- gestione sicurezza informatica aziendale- gestione ERP aziendale- ricerca guasti e risoluzione problematiche- gestione casse- gestione sito web e e-commerce**Requisiti**:-...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso, presso il Servizio comunicazione istituzionale della Direzione, con sede a Manno, una posizione di Responsabile dell'ufficio stampa. Il contratto di lavoro è di durata indeterminata con un grado d'occupazione dall'80% al 100%. Entrata in servizio: 01 maggio 2023 o data...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Rivopharm SA Vollzeit

    Rivopharm SA è un'azienda farmaceutica con sede nel Canton Ticino, vicino a Lugano.Dal 1961 produce, commercializza e registra prodotti solidi orali generici per oltre 50 Paesi del mondo.A seguito di una riorganizzazione del team _Maintenance _del reparto di **Confezionamento **è attualmente alla ricerca di un **Responsabile**, che si occuperà delle...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Work & Work SA Vollzeit

    Per società del luganese attiva nel settore sicurezza, selezioniamo:**RESPONSABILE COMMERCIALE****Responsabilità**:- Coordinamento e gestione del team commerciale e marketing (3U)- Gestione del processo vendite, dal primo contatto con il cliente alla firma del contratto- Analisi capitolati, elaborazione proposte di contratto- Monitoraggio bandi di concorso...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) con sede a Manno, due posizioni di Docenti professionisti in Fisioterapia per la Formazione base.Grado di occupazione: dal 30% al 50%. Entrata in funzione: 1° settembre 2023 o data da...