Professoressa / Professore (Open Rank) in Scienze

vor 1 Woche


Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit
10 giugno 2024
- X
-Scadenza: 1° settembre 2024
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di **Professore/ssa in scienze sociali o in lavoro sociale** presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS). Grado di occupazione: 80%-100%. Entrata in funzione: 1 novembre 2024 o data da convenire.
--
- Contesto professionale
Il Centro competenze lavoro, welfare e società svolge attività di ricerca nell'area lavoro sociale con un forte ancoraggio alle istituzioni del territorio, uno sguardo attento a quanto avviene su scala nazionale e internazionale e un approccio multidisciplinare sviluppatosi attorno all'area delle scienze sociali, con una prospettiva prevalentemente socio-economica e socio-educativa. Come esplicitato nella sua mission, il CLWS lavora in modo proattivo sulle cause delle disuguaglianze e della vulnerabilità sociale, allo scopo di lottare contro le diverse forme di emarginazione e discriminazione.
L'attività di ricerca del CLWS si orienta alle seguenti aree: il mondo del lavoro e le sue trasformazioni, i modelli di welfare e le politiche pubbliche, le migrazioni, le forme di appartenenza e cittadinanza, le modalità di apprendimento e di partecipazione sociale, l'intervento socio-educativo nei vari ambiti specifici del lavoro sociale e i suoi cambiamenti.
- Compiti e Responsabilità in qualità di Professore/ssa
**Ricerca e servizi**
- Esercitare una seniority scientifica nelle aree tematiche di propria competenza, svolgendo progetti di ricerca e realizzando pubblicazioni pertinenti all'argomento.
- Acquisire e coordinare progetti di ricerca competitivi (a livello nazionale e internazionale) e mandati di servizio di portata regionale e nazionale.
- Promuovere la collaborazione e le relazioni interne ed esterne con i portatori di interesse nel proprio ambito d'attività, mantenendo solidi legami con le istituzioni e gli enti del territorio, e con le reti accademiche e professionali nazionali e internazionali.

**Formazione**
- Progettare e svolgere attività didattiche, fornendo un contributo significativo alla formazione di base e continua.
- Partecipare attivamente e collegialmente allo sviluppo dell'offerta formativa del Dipartimento.

**Conduzione/gestione in qualità di Responsabile del Centro competenze lavoro, welfare e societé (CLWS)**
- Assumere la responsabilità generale del CLWS e la conduzione del team di ricercatrici e ricercatori, promuovendone la crescita scientifica e professionale dei singoli, la qualità di lavoro ed il benessere collettivo, per raggiungere obiettivi condivisi e valorizzare le capacità di ciascuno.
- Assicurare la sostenibilità finanziaria del CLWS.
- Collaborare allo sviluppo delle attività interdisciplinari del CLWS, in sinergia con le colleghe e i colleghi.
- Partecipare, insieme al responsabile della ricerca dipartimentale, allo sviluppo strategico della ricerca e dei servizi del DEASS e all'attuazione del relativo piano d'azione.
- Profilo di competenze e requisiti necessari
- Dottorato di ricerca in sociologia, antropologia, scienze politiche, scienze sociali, lavoro sociale, economia o campi affini.
- Produzione scientifica rilevante sulle tematiche d'interesse per questa posizione.
- Comprovata esperienza di ricerca in Università o Scuole universitarie professionali con acquisizione e conduzione di progetti.
- Riconosciuta appartenenza alla comunità scientifica di riferimento a livello nazionale ed internazionale.
- Comprovate capacità di leadership e spiccate competenze organizzative.
- Ottima capacità di lavorare in team inter
- e transdisciplinari.
- Aver contribuito, nel proprio percorso professionale, allo sviluppo dell'istituzione di appartenenza.
- Comprovata esperienza nel trasferire la conoscenza nel contesto sociale esterno.
- Esperienza significativa e riconosciuta nell'insegnamento universitario.
- Conoscenza dell'inglese e di almeno un'altra lingua nazionale, oltre all'italiano.
- Spiccate competenze comunicative, relazionali e sociali.

Ulteriori criteri preferenziali
- Abilitazione all'insegnamento universitario (o disponibilità ad ottenere la qualifica nei 3 anni successivi alla nomina).
- Conoscenza del sistema universitario svizzero e del tessuto sociale ticinese.
- Offriamo
- Una posizione accademica in una Scuola universitaria professionale riconosciuta a livello nazionale.
- Un'attività di conduzione, formazione e ricerca stimolante con elevato grado di autonomia e responsabilità, in un ambiente universitario in costante evoluzione.
- Un team interdisciplinare di colleghe e colleghi motivate/i con grande esperienza e competenza.
- Un contesto lavorativo attento alla qualità delle relazioni umane e all'innovazione.
Informazioni supplementari possono essere richieste a:

Luca Crivelli, Direttore DEASS (telefono segretariato: e/o a Gian Luca Di Tanna, Responsabile Ricerca e servizi DEASS.

  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    15 marzo 2024- X -Scadenza: 20 maggio 2024- Al/alla vincitore/vincitrice del concorso sarà affidato per un quadriennio l'incarico di **Responsabile del Centro competenze management e imprenditorialità (CMI)**. Lo stesso può essere rinnovato per ulteriori quattro anni. A seconda delle caratteristiche e dell'esperienza accademica valutate dalla commissione...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS), con sede a Manno, una posizione di Professoressa/Professore in Welfare e Migrazioni presso il Centro competenze lavoro, welfare e società (CLWS).Grado di occupazione: 80-100%. Entrata in funzione: 1°...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit

    24 novembre 2023 -Scadenza: 29 gennaio 2024La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di**Professore/ssa in Psicologia dell'invecchiamento **presso il Centro competenze anziani (CCA) del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS). A seconda delle caratteristiche e dell'esperienza...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 2023_DTI / Professore e Responsabile corso di laureaProfessoressa / Professore e Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence17 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 31 luglio 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso presso il Dipartimento tecnologie...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 2023_DTI / Professore e Responsabile corso di laureaProfessoressa / Professore e Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence17 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 31 luglio 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso presso il Dipartimento tecnologie...


  • Manno TI, Tessin, Schweiz Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 2023_DTI / Professore e Responsabile corso di laureaProfessoressa / Professore e Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence17 maggio 2024CondividiFB X LI Scadenza: 31 luglio 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso presso il Dipartimento tecnologie...


  • Manno, Schweiz SUPSI Vollzeit

    10 giugno 2024 - X -Scadenza: 1° settembre 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di **Professore/ssa in scienze sociali o in lavoro sociale** presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS). Grado di occupazione: 80%-100%. Entrata in funzione: 1 novembre 2024 o data da...


  • Manno, Schweiz SUPSI Vollzeit

    15 marzo 2024 - X -Scadenza: 20 maggio 2024 - Al/alla vincitore/vincitrice del concorso sarà affidato per un quadriennio l’incarico di **Responsabile del Centro competenze management e imprenditorialità (CMI)**. Lo stesso può essere rinnovato per ulteriori quattro anni. A seconda delle caratteristiche e dell’esperienza accademica valutate dalla...


  • Manno, Schweiz SUPSI Vollzeit

    La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS), con sede a Manno, una posizione di Professoressa/Professore in Welfare e Migrazioni presso il Centro competenze lavoro, welfare e società (CLWS). Grado di occupazione: 80-100%. Entrata in funzione: 1°...


  • Manno, Schweiz SUPSI Vollzeit

    24 novembre 2023 -Scadenza: 29 gennaio 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di **Professore/ssa in Psicologia dell'invecchiamento **presso il Centro competenze anziani (CCA) del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS). A seconda delle caratteristiche e dell’esperienza...


  • CH-6928 Manno Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) Vollzeit

    Lavora con noi 2023_DTI / Professore e Responsabile corso di laurea Professoressa / Professore e Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence 17 maggio 2024 Condividi FB X LI Scadenza: 31 luglio 2024 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso presso il...