Collaboratrice Scientifica

vor 1 Woche


Mendrisio, Tessin, Schweiz SUPSI Vollzeit
13 novembre 2023
-Scadenza: 26 novembre 2023
La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana mette a concorso una posizione di
**Collaboratore/trice scientifico/a** presso l'
**Istituto**
**sostenibilità applicata all'ambiente costruito (ISAAC)** del Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) con sede a Mendrisio. Grado di occupazione: 100%. Entrata in servizio: da subito o data da convenire.
Ambito e scopo della posizione
Avrà l'opportunità di lavorare in un team affermato e riconosciuto a livello internazionale nell'ambito della ricerca sugli edifici sostenibili e del fotovoltaico integrato BIPV, partecipando alla ricerca e sviluppo di nuovi curriculi formativi attraverso format innovativi di training, workshop, contest, ed eventi svizzeri ed europei per professionisti dell'industria solare e delle costruzioni.
In collaborazione con partner leader del settore, avrà come obiettivo principale quello di contribuire allo sviluppo di partnership strategiche, learning esperienziale e curare l'organizzazione, gestione e comunicazione di iniziative in ambito regionale, federale ed europeo volti a rafforzare la collaborazione tra settore solare ed edilizio.
Responsabilità e attività
- Sviluppare nuovi curricula formativi, format ed eventi mirati per i professionisti del settore delle costruzioni, da organizzare nell'ambito di corsi e programmi di training, conferenze, webinar, workshop ed eventi di settore, con sponsor e partner
- Sviluppare nuovi formats esperienziali di apprendimento per riqualificare i professionisti del settore, organizzare e monitorare i risultati di qualità, condurre sessioni di orientamento, valutare l'efficacia della formazione.
- Mappatura dell'ecosistema di partner regionali ed europei, ricerca di nuovi potenziali partner, supporto allo sviluppo di partnership e monitoraggio dell'impatto e delle ricadute per i partner.
- Supportare il team nella pianificazione e produzione di campagne di comunicazione strategiche.
- Partecipazione ai progetti di ricerca nazionali, europei ed internazionali.
- Contribuire allo sviluppo di nuovi progetti per il team BIPV e per il settore Sistema Edificio.
- Requisiti
- Master in ingegneria edile-architettura, architettura, comunicazione, marketing e communication design, o titolo equivalente.
- Almeno 3 anni di esperienza qualificata dopo il termine degli studi.
- Conoscenza del sistema formativo svizzero.
- Capacità di sviluppare format di formazione efficaci, preparare e organizzare eventi quali conferenze, training events, network meetings, webinars, workshops and working groups, con cura della fase ideativa, implementativa, coordinazione, sponsorizzazione e controllo budget.
- Capacità di storytelling e strategia di comunicazione, anche in collaborazione con partners.
- Capacità di coinvolgere diverse figurare professionali e stakeholders del settore.
- Capacità di contribuire in maniera pro-attiva e autonoma all'elaborazione di attività e allo sviluppo di obiettivi di sviluppo, in teamworking.
- Interesse a specializzare le proprie competenze nel settore dell'architettura solare.
- Ottima conoscenza della lingua inglese, la conoscenza di una seconda lingua nazionale costituisce titolo preferenziale.
- Conoscenza del settore dell'architettura, delle energie rinnovabili e nell'ambito dell'innovazione per service-based innovation costituiscono titolo preferenziale.
- Offriamo
- Contratto di durata massima di 3 anni su progetti di ricerca internazionali.
- Possibilità di sviluppo e crescita professionale.
- Collaborazione con un team di ricercatori dinamico e con consolidata esperienza in progetti di ricerca e sviluppo.
- Ambiente di lavoro interdisciplinare e coinvolgimento all'interno di progetti di ricerca di rilevo federale ed internazionale, in contatto con partner, aziende e professionisti leader del settore.
I requisiti per questa funzione sono pubblicati nelle "Direttive interne SUPSI" e nel "Regolamento del personale SUPSI" disponibili nella pagina "Documenti ufficiali".
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
- Diplomi
- Certificati di lavoro
- Copia del documento di identità
- Estratto casellario giudiziale con validità sei mesi.
**26 novembre 2023**